Fase Introduttiva
Settimane 1-4 ·
Ottobre 2025
Partiamo dalle basi, ma non nel senso noioso
del termine. La prima fase ti aiuta a capire
cosa significa davvero inflazione nella vita
quotidiana. Come cambia il valore dei tuoi
risparmi, perché il tuo stipendio sembra non
bastare mai, quali meccanismi stanno dietro
gli aumenti di prezzo che vedi al
supermercato.
- Analisi pratica di scenari reali dal
mercato italiano
- Comprensione degli indici ISTAT e
Eurostat
- Prime strategie di protezione del
risparmio
Fase Intermedia
Settimane 5-10 ·
Novembre-Dicembre 2025
Qui entriamo nel vivo. Ti mostriamo come
l'inflazione impatta investimenti, mutui,
prestiti e decisioni finanziarie complesse.
Lavoriamo su casi studio veri, con numeri
reali presi dal sistema bancario italiano.
Non simulazioni irrealistiche, ma situazioni
che potresti trovarti ad affrontare domani.
- Calcolo dell'impatto inflazionistico su
portafogli diversificati
- Valutazione dei tassi di interesse reali
vs nominali
- Strategie di hedging accessibili ai
piccoli risparmiatori
- Workshop pratici con strumenti Excel
personalizzati
Fase Avanzata
Settimane 11-15 ·
Gennaio-Febbraio 2026
A questo punto hai le competenze per andare
più a fondo. Esploriamo scenari
inflazionistici complessi, politiche
monetarie della BCE, correlazioni tra
inflazione e mercati finanziari. Ti diamo gli
strumenti per interpretare i segnali
economici prima che diventino evidenti a
tutti.
- Lettura critica delle decisioni di
politica monetaria
- Asset allocation in contesti
inflazionistici variabili
- Analisi delle aspettative
inflazionistiche di mercato
Fase Conclusiva
Settimane 16-18 ·
Febbraio 2026
Le ultime tre settimane sono dedicate
all'applicazione pratica. Costruisci il tuo
piano personale di gestione del rischio
inflazionistico, con simulazioni su misura
per la tua situazione finanziaria. Lavori con
i docenti per affinare strategie che puoi
implementare subito.
- Creazione del piano di protezione
personalizzato
- Revisione con feedback individuale dai
docenti
- Accesso continuativo ai materiali e
aggiornamenti futuri