Chi siamo davvero
Nati nel 2018 quando l'inflazione sembrava un ricordo. Oggi la realtà ci ha dato ragione: comprendere come il denaro perde valore nel tempo non è più opzionale. È una competenza che cambia le decisioni quotidiane delle famiglie italiane.
Scopri il programma
Perché abbiamo iniziato
Nel 2017 mio padre perse il 30% del potere d'acquisto dei suoi risparmi. Non per scelte sbagliate, ma perché nessuno gli aveva mai spiegato come l'inflazione lavora contro chi tiene i soldi fermi.
Questa esperienza mi ha spinto a creare ralenthovia. Non un'altra piattaforma di investimenti, ma un luogo dove le persone capiscono prima i meccanismi, poi prendono decisioni informate.
Dal 2018 abbiamo formato oltre 2.400 persone in Veneto e Lombardia. I nostri corsi non promettono ricchezza, ma consapevolezza economica che dura tutta la vita.
Il team che ti guida
Dario Sabbadin
Direttore Didattico
Economista che ha lavorato sei anni alla Banca d'Italia. Specializzato in dinamiche inflazionistiche e politiche monetarie. Insegno perché spiegare l'economia complessa con parole semplici è la mia missione.
Metodo didattico
Apprendimento pratico
Simuliamo scenari reali: aumenti dei prezzi, perdita di valore nel tempo, scelte di risparmio. Ogni partecipante calcola il proprio indice di inflazione personale basato sulle sue spese effettive. Niente teoria astratta.
Supporto continuo
Oltre l'aula
I nostri ex studenti accedono a sessioni mensili di aggiornamento. L'inflazione cambia, i tassi d'interesse si muovono. Ti teniamo aggiornato con analisi trimestrale della situazione economica italiana ed europea.
Come insegniamo davvero
Confrontiamo approcci diversi perché ogni persona apprende in modo diverso. Offriamo tre modalità che puoi combinare in base alle tue esigenze.
Interazione diretta
Classi di massimo 18 persone. Fai domande quando ti servono, non quando capita. Gli esempi si adattano alle situazioni del gruppo.
Flessibilità oraria
Sessioni serali dalle 19:00. Accedi alle registrazioni per 90 giorni. Perfetto se hai orari imprevedibili o vivi lontano da Padova.
Personalizzazione totale
Analizziamo la tua situazione specifica. Reddito, spese, obiettivi. Costruiamo un percorso su misura che risponde alle tue domande, non a quelle standard.
Esercizi pratici
Calcolatrici finanziarie, fogli di calcolo, simulatori. Tocchi con mano come l'inflazione erode i tuoi risparmi anno dopo anno.
Contenuti aggiornati
Ogni workshop riflette i dati più recenti. Parliamo dell'inflazione di gennaio 2025, non di quella teorica dei libri di testo.
Mentorship estesa
Quattro sessioni distribuite su tre mesi. Ti seguo mentre applichi i concetti nella vita reale, correggiamo insieme gli errori.
Problemi comuni che risolviamo
«L'economia mi confonde»
Termini tecnici, grafici incomprensibili, notizie contraddittorie. Molti rinunciano prima ancora di iniziare a capire come funziona davvero l'inflazione.
Soluzione pratica
Partiamo dalle tue bollette. Quanto pagavi la spesa tre anni fa? Quanto oggi? Questo è il punto di partenza. Poi costruiamo la comprensione teorica su esempi concreti della tua vita.
- Primo modulo: solo esempi dalla quotidianità
- Zero formule matematiche complesse
- Confronti visivi tra prezzi passati e attuali
«Non ho tempo da dedicare»
Lavoro, famiglia, impegni. L'idea di seguire un corso lungo sembra impossibile quando le giornate sono già piene.
Soluzione pratica
Il nostro programma base richiede otto ore totali distribuite su quattro settimane. Due ore a settimana, la sera o il sabato mattina. Oppure scegli i workshop da 90 minuti su temi specifici.
- Moduli brevi e concentrati
- Registrazioni disponibili per recuperi
- Materiali scaricabili da consultare quando vuoi
«Ho paura di fare scelte sbagliate»
Dopo aver capito il problema dell'inflazione, paralisi decisionale. Meglio un conto deposito? Obbligazioni? Diversificazione? Le opzioni confondono più che aiutare.
Soluzione pratica
Non suggeriamo prodotti finanziari specifici. Ti insegniamo il metodo per valutarli autonomamente. Impari a leggere rendimenti reali, capire i rischi, confrontare alternative.
- Framework decisionale replicabile
- Checklist per valutare qualsiasi opzione
- Sessioni Q&A dove analizzi i tuoi dubbi reali